ABOLIAMO LE PROVINCE: CONTINUIAMO


Non abbiamo centrato gli obiettivi della campagna NONSERVE NONVOTO ma continuiamo il percorso per ottenere la soppressione delle province per i seguenti motivi:

  1. È una azione dovuta ormai da 40 anni;
  2. In base alle dichiarazioni vi è l’accordo non solo delle maggioranza delle forze sociali ma anche di quelle politiche;
  3. Pur considerando la enorme disparità di forze in campo il messaggio del comitato si è comunque tradotto in una azione diversa dal solito di un numero significativo di cittadini;
  4. Almeno l’80 per cento delle persone prese a caso con cui si è potuto parlare più di un minuto si sono dette d’accordo sull’iniziativa.
  5. Malgrado per la gran parte non raggiunti dal messaggio del comitato per la soppressione delle province e la campagna NONSERVE NONVOTO i cittadini hanno autonomamente ulteriormente delegittimato l’ENTE con una progressiva astensione dal voto per le provinciali (per la prima volta sotto il 50%!!);
  6. Dobbiamo accelerare questa tendenza mettendo in rete ed organizzando le singole azioni dei cittadini, stanchi di essere presi in giro. In base all’esperienza se riusciamo a raggiungere un elevato numero di cittadini l’effetto sarà molto evidente.

Usciamo dalla logica del voto contro qualcuno o del voto comunque; se li votiamo vincono loro senza differenziazioni di schieramento e perdiamo noi cittadini. Non lasciamoli fare, facciamo sentire la nostra pressione giorno per giorno.

Ripartiamo con la raccolta di firme a sostegno dei disegni di legge per la  soppressione delle Province già depositati da Parlamentari in modo trasversale e che ricalcano strettamente, nella sostanza, la proposta di legge di  iniziativa popolare annunciata nella G.U. 58 del 8 marzo 2008.

Unisciti per la raccolta di firme e la diffusione capillare della iniziativa.

Lorenzo Furlan

lorenzo.furlan@aboliamoleprovince.it

339 4084359

Informazioni e link

Entra nella mischia, commenta, segui le discussioni, metti un link sul tuo blog.


Altri post

Scrivi un commento

Fermati un attimo e scrivi il tuo commento. Puoi anche usare dei tag HTML di base per la formattazione del testo.

L'opinione dei lettori

Puoi essere il primo a lasciare un commento !