Percorso
PERCORSO PER L’ABOLIZIONE DELLE PROVINCE
FASE 1
- √ “Decostituzionalizzazione delle Province”: predisposizione definitiva della proposta di legge di iniziativa popolare per la modifica del titolo V della costituzione (togliere riferimenti alle Province)
- √ Verifica del testo da parte dell’ufficio specifico del Senato
- √ Costituzione del Comitato promotore
- √ Diffusione idee a mezzo blog ed associazione ad altri blog conosciuti e altri strumenti di comunicazione
- √ presentazione alla CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE del testo approvato (10 persone provviste di certificato elettorale)
- ≡ inizio raccolta delle 50.000 firme
- consegna delle firme
- azione di pressione su Parlamento per la approvazione
FASE 2
Ad approvazione legge di iniziativa popolare per la “decostituzionalizzazione” delle province
- verifica sulla attuazione dell’ultimo articolo della proposta;
- in caso di inattività del legislatore statale e regionale, ricognizione delle leggi vigenti ed attributive di funzioni alle Province;
- eventuali proposte di legge di iniziativa popolare o di referendum abrogativi, anche a livello delle Regioni, per l’abrogazione delle leggi ancora vigenti ed attributive di funzioni alle Province e lo spostamento delle competenze a Dipartimenti regionali o eventualmente Enti economici o altri, basandosi sul principio di sussidiarietà.
FASE 3 (eventuale)
- presentazione alla CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE delle nuove proposte di legge
- inizio raccolta delle firme
- consegna delle firme
- azione di pressione su Parlamento per la approvazione
FASE 4 (eventuale)
- Approvazione delle leggi
- Controllo della applicazione delle leggi
(√ = già fatto)
(≡ = in corso di realizzazione)